Maria Luisa De La Riva

Maria Luisa nasce a Saragozza nel 1859. Di lei si sa poco. Studia pittura privatamente e si specializza in nature morte.

Sposa il pittore e illustratore Domingo Muñoz Cuesta.

Dalla fine del 1880 troviamo Maria Luisa a Parigi, dove è presente a parecchie esposizioni cittadine e nazionali. Qui trova un ambiente favorevole alle donne artiste, per le numerose iniziative a esse destinate e le attive associazioni femminili. Si presenta come una “pintora profesional que trabaja para vivir”.

Maria Luisa diventa un’attivista del movimento femminista e rivendica il diritto delle donne artiste a essere considerate delle professioniste al pari dei colleghi maschi. Diventa membro dell’Associazione di Donne Pittori e Scultori di Francia, della Società delle Donne Artiste di Parigi, dell’Associazione delle Donne Artiste di Berlino e dell’equivalente Associazione viennese.

In Spagna espone soprattutto a Barcellona, presentando sia lavori a olio che ad acquarello.

I suoi quadri eleganti, curati dal punto di vista tecnico e formale, le fanno avere riconoscimenti e premi ufficiali. Viene conosciuta a livello internazionale e critiche a lei favorevoli appaiono su giornali nazionali ed esteri.

Si presenta all’Esposizione Internazionale di Parigi del 1889, alla Fiera Colombiana di Chicago del 1893 e all’Esposizione d’Arte Spagnola a San Pietroburgo del 1900.

Muore a Madrid nel 1926.

Alcuni suoi quadri sono al Museo del Prado di Madrid.

Viene considerata una delle più importanti artiste spagnole del XIX secolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto