Il futuro delle donne e loro sfide

Finalmente dopo tanti secoli, il XXI secolo sarà il secolo delle donne. Stiamo entrando in un nuovo ciclo storico dove la società sarà inevitabilmente a guida femminile. Non perché ci consideriamo superiori agli uomini, questi vocaboli non esistono nel nostro…

Il Maschilismo fa più male agli uomini

Il Maschilismo in realtà fa più male agli uomini che alle donne. Innanzitutto la tutela delle donne ha aiutato tanti bambini maschi figli di donne separate che, altrimenti, sarebbero stati abbandonati. Inoltre un eccesso di bombardamento psicologico ad essere sempre…

Maria Luisa De La Riva

Maria Luisa nasce a Saragozza nel 1859. Di lei si sa poco. Studia pittura privatamente e si specializza in nature morte. Sposa il pittore e illustratore Domingo Muñoz Cuesta. Dalla fine del 1880 troviamo Maria Luisa a Parigi, dove è…

Bikini e Costumi

Il mare è un luogo splendido che riempie i cuori di gioia e felicità. Le donne amano fare shopping di abbigliamento estivo, ma spesso non si rendono conto che le loro scelte sono espressione, a volte, di scelte altrui e…

Vecchi canoni da sfatare

Esiste nella nostra società ancora una sorta di dubbio strisciante sulle capacità delle donne quando rivestono ruoli di grande importanza. Un vecchio retaggio che comunque le donne, grazie ai brillanti risultati che stanno ottenendo in tutti i campi lavorativi, stanno…

Vita da Donna. Vita da guerriera

E’ più facile essere uomo o essere donna? Domanda a cui non c’è una risposta precisa, tuttavia possiamo dire la nostra sull’essere donna. La vita della donna è una vita piuttosto complicata. A differenza degli uomini noi donne dobbiamo saperci…

L’inutile censura dei Social Network

Nei Social Network più importanti vige una regola sulla censura del nudo. Naturalmente non stiamo parlando del nudo pornografico che non ha nulla a che vedere con il nudo artistico e quindi comprendiamo l’esigenza della tutela, soprattutto dei minori. Purtroppo,…

Il Corpo Femminile nella storia

Di Cristina Varotti Passano i giorni, le settimane, gli anni e i secoli. Cambiano le ideologie, le forme di governo, i riferimenti culturali, le strategie di comunicazione. Per nostra fortuna, tante cose evolvono. Un esempio? Il concetto di donna e di bellezza…

Torna in alto