E’ più facile essere uomo o essere donna?
Domanda a cui non c’è una risposta precisa, tuttavia possiamo dire la nostra sull’essere donna.
La vita della donna è una vita piuttosto complicata. A differenza degli uomini noi donne dobbiamo saperci barcamenare tra il lavoro e la famiglia. Sappiamo bene quanto sia importante per i figli il ruolo della madre e quindi per tutte quelle donne che hanno deciso di essere madri, non sarà affatto facile conciliare le due situazioni.
Il lavoro/carriera è infatti un punto essenziale che determina l’emancipazione femminile. La donna casalinga (stile di vita rispettabilissimo) dovrà purtroppo sempre dipendere integralmente dal marito. Non c’è dubbio che esistano mariti meravigliosi, tuttavia nella vita può accadere di tutto e quindi occorre sempre conservare la propria indipendenza.
Nei posti di lavoro le donne subiscono sempre una sorta di discriminazione, a volte solo velata, a volte più manifesta, vuoi a causa della loro possibile maternità, vuoi a causa di pensieri retrogradi che credono che gli uomini siano più produttivi.
E qui arriva il bello… le Donne, più di quanto non si creda, si trovano spesso ad entrare in competizione tra di loro. Chi non ha avuto un’amica che ci ha, diciamo così, profondamente deluse? Questo, sfortunatamente, non dovrebbe accadere.
Abbiamo però molte “note positive”. Tante conquiste sono state fatte negli anni e tutto sommato, anche se c’è ancora molto lavoro da fare, grazie al ruolo che le donne hanno guadagnato nella società, i miglioramenti sono tangibili. E di tali miglioramenti non ne usufruiscono solo le donne, ma anche gli uomini. Infatti gli uomini più intelligenti sono sempre al fianco delle donne per costruire insieme la strada del progresso.